• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Prodotti Professionali

Consigli su Come Scegliere i Migliori Prodotti Professionali

Home » Come Scegliere una Bilancia da Banco Professionale Professionale

Come Scegliere una Bilancia da Banco Professionale Professionale

Aggiornato il 16 Ottobre 2022

Indice

  • Come Scegliere una Bilancia da Banco Professionale
  • Bilance da Banco Professionali più Vendute Online

In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli su come scegliere una bilancia da banco professionale e vediamo quali sono i prezzi dei migliori prodotti sul mercato.

Comprare una bilancia da banco può non essere un’operazione immediata come si pensa, modelli e tecnologie differenti creano l’imbarazzo della scelta, ed è esclusivamente grazie ad una valutazione delle proprie esigenze che si riesce a restringere il campo della scelta, certamente il prezzo ha la sua rilevanza ma prima di tutto è importante valutare il ruolo che la bilancia deve avere nella gestione delle operazioni di cassa. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie e come scegliere le migliori bilance da banco per negozio e mercato in base a qualità, prezzo e convenienza reale.

Come Scegliere una Bilancia da Banco Professionale

In linea di massima gli oggetti che abitualmente pesiamo non richiedono particolari attenzioni, ma vi potrebbero essere casi nei quali la bilancia debba avere delle adeguate caratteristiche per adattarsi all’oggetto che dovete pesare: è il caso, per esempio, delle pesate di pacchi molto grandi e pesanti, o addirittura di animali da allevamento, che sicuramente non si prestano facilmente alla pesatura. O ancora se gli oggetti che avete bisogno di misurare sono disposti su un nastro trasportatore e non è possibile prelevarli. Questi sono solo alcuni dei casi nei quali è necessario valutare attentamente l’oggetto che bisogna pesare per acquistare la giusta bilancia. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali di una bilancia da banco.

Portata
Uno dei parametri importanti tanto quanto il prezzo nella scelta della bilancia è quello della sua portata, ovvero della sua capacità di sostenere il peso totale che dovrete pesare. Per aiutarvi a scegliere, non è sicuramente una soluzione efficace quella di pesare l’articolo che di solito vi viene richiesto più abitualmente. Infatti, non risolverebbe il problema di stabilire la portata di cui necessitate. A livello generale, una bilancia può sopportare un peso massimo di 45 kg, ma stabilire questa soglia potrebbe non bastare per capire quanto peso aggiuntivo la bilancia può arrivare a sostenere prima di rompersi. Alcune bilance garantiscono la possibilità di sovraccarico pari a ad almeno il 150% della portata massima, così che se il peso dell’oggetto dovesse essere maggiore della portata della bilancia, questa possa comunque reggere il sovraccarico. Per pesare gli oggetti è necessario lasciar cadere gli stessi sul piatto della bilancia, chiaramente da un’altezza non troppo alta, onde evitare di rompere il piatto. Se vogliamo essere sicuri di non avere problemi in seguito, sarebbe meglio acquistare una bilancia della portata pari al doppio del peso massimo che di solito vi trovate a pesare. Questo assicurerà anche una migliore precisione nel calcolo del peso. Non pensate al maggior costo iniziale: a lungo andare apprezzerete la vostra scelta.

Unità di misura
Tendenzialmente nelle operazioni che prevedono la pesata di oggetti si utilizza come unità di misura il chilogrammo. In realtà è possibile regolare la bilancia in modo tale che possa pesare anche utilizzando altre unità, come ad esempio libbre, o once. È possibile, a seconda di quello che si vuole pesare, utilizzare una diversa unità di misura. Ad esempio, i gioielli vengono pesati in grani, once, carati, etc, mentre alcuni materiali potrebbero avere un’unità di misura personalizzata. Ancora, alcune unità di misura potrebbero essere stabilite per legge, mentre altre sono decise in base a particolari operazioni. A seconda della quantità e qualità di operazioni che dovete effettuare, avrete bisogno di una bilancia che riesca a pesare in più unità di misura.

Risoluzione
Probabilmente è uno degli aspetti più importanti da valutare, e indica la precisione della lettura del peso. Frequentemente si confonde la risoluzione con la accuratezza della bilancia, che invece indica la combinazione della bilancia, come viene tenuta e soprattutto quanto viene usata. Ad ulteriore conferma di questo aspetto, dobbiamo ricordare che a volte anche la legge richiede una particolare risoluzione, mentre addirittura per alcuni prodotti cambia in riferimento all’articolo da pesare. Anche in questo caso, meglio non sbagliare prendendo una bilancia che abbia una risoluzione almeno dieci volte superiore a quella richiesta. Ancora più affidabile è la scelta di una bilancia approvata o certificata. Infatti, se la risoluzione e la pesatura devono rispondere agli standard di legge, la bilancia deve altresì rispettare gli standard minimi che ne assicurino l’affidabilità. In ogni caso, se vi affiderete ad una bilancia certificata, avrete la garanzia di avere uno strumento efficace e soprattutto di alte prestazioni.

Temperatura di lavoro
Le componenti della bilancia, soprattutto dei modelli più sofisticati, risentono molto facilmente anche dei più piccoli sbalzi termici. In situazioni del genere, senza dubbio meno frequenti rispetto alla media ma comunque esistenti, è sempre meglio informarsi prima dell’acquisto del modello, al fine di verificare se la bilancia che state per acquistare sia o meno in grado di essere utilizzata anche in condizioni climatiche non fisse. La temperatura rientra così tra le valutazioni generali che dovrete fare nel caso al vostra bilancia debba essere utilizzata in ambienti esterni.

Connettività
Nel caso in cui la bilancia deve essere collegata a periferiche esterne come computer o altri supporti informatici, è necessario che sia già realizzata con le predisposizioni necessarie ad effettuare tale operazione. Se vi chiedete come venga indicata tale caratteristica tecnica, vi sarà utile sapere che con la sigla RS232 si evidenzia la possibilità di collegare il registratore di cassa a una stampante o ad un computer. Analogamente, la presenza di una USB permetterà facilmente la connessione. Valutate le diverse opzioni perseguibili, perché è possibile integrare la vostra bilancia con queste periferiche anche attraverso l’aggiunta o la modifica di alcuni pezzi alla bilancia di cui già disponete. Potete togliervi qualsiasi dubbio chiedendo al vostro fornitore, che vi illustrerà senz’altro la soluzione più appropriata
Ci sono bilance programmate per operare in qualsiasi ambito, tarate per pesare gli oggetti più vari e capaci di poter essere integrate con i più moderni mezzi informatici. Per non rischiare di prendere un prodotto con specifiche che non ci interessano o non migliorerebbero la nostra operatività, meglio studiare per tempo le condizioni con le quali la nostra bilancia dovrà lavorare. Non fatevi abbagliare da prezzi troppo bassi: se quello di cui avete bisogno realmente è disponibile ad un prezzo più alto, provate prima a guardare se riuscite a trovarlo in promozione presso qualche rivenditore. Altrimenti, l’investimento iniziale saprà rendere col tempo.
Scegliere la bilancia giusta e che abbia le caratteristiche adeguate all’oggetto da pesare non è l’unico passo da compiere per l’acquisto di una bilancia. Una volta determinata questa fase sarà infatti necessario stabilire le modalità con le quali effettuare la pesatura, o altrimenti scegliere il software più adeguato da collegare alla bilancia. Normalmente, le bilance vengono utilizzate per effettuare misurazioni che non presentano particolare complessità, eventualmente vengono aggiunti dei filtri o delle correzioni per evitare che sul peso misurato abbiano influenza fattori esterni come vibrazioni e simili. Le operazioni da effettuare più frequentemente con la bilancia sono il conteggio di pezzi, la pesata percentuale, pesatura dinamica, calcolo dei prezzi per la vendita al dettaglio, etc..
Se dovete compiere più operazioni diverse con la bilancia, è meglio che la valutazione sulla bilancia da acquistare sia fatta con ponderazione. Anche per le operazioni base, la scelta di un software innovativo e tecnologicamente più avanzato potrebbe migliorare le vostre prestazioni, facendovi alla lunga guadagnare a fronte di una spesa iniziale leggermente più alta. Se siete indecisi, affidatevi pure al vostro fornitore, che saprà senz’altro indicarvi la bilancia più adatta a voi.

Bilance da Banco Professionali più Vendute Online

In conclusione mettiamo a disposizione una lista delle bilance da banco professionali più vendute online con i relativi prezzi. Cliccando sul prodotti è possibile accedere alla pagina in cui si trova una descrizione dettagliata e le opinioni degli acquirenti.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 BILANCIA ELETTRONICA DIGITALE PROFESSIONALE MAX 40 KG PIATTO ACCIAIO INOX 2 GR BILANCIA ELETTRONICA DIGITALE PROFESSIONALE MAX 40 KG PIATTO ACCIAIO INOX 2 GR 38,00 EUR Acquista su Amazon
2 AMC Bilancia elettronica digitale da banco professionale con 7 tasti di memoria con piatto realizzato in acciaio inox, 6 lcd per misura prezzo unitario, totale e peso portata max 40 kg divisione 2g AMC Bilancia elettronica digitale da banco professionale con 7 tasti di memoria con piatto... 44,99 EUR Acquista su Amazon
3 BILANCIA DIGITALE ELETTRONICA DA 5 GR. A 40 KG PROFESSIONALE BILANCIA DIGITALE ELETTRONICA DA 5 GR. A 40 KG PROFESSIONALE 31,30 EUR Acquista su Amazon
4 BILANCIA ACS-017 BASCULA ELETTRONICA DIGITALE PROFESSIONALE DA BANCO PER FRUTTA E VERDURA FRUTTIVENDOLO AMBULANTI COMMERCIANTI ECONOMICA 40 KG 2G, 6 DISPLAY LCD BILANCIA ACS-017 BASCULA ELETTRONICA DIGITALE PROFESSIONALE DA BANCO PER FRUTTA E VERDURA... 50,00 EUR Acquista su Amazon
5 AMC Bilancia elettronica digitale con scontrino professionale 18 tasti di memoria piatto in acciaio inox, 6 lcd per misurazione prezzo unitario, totale e peso portata massima 50kg divisione 5 grammi AMC Bilancia elettronica digitale con scontrino professionale 18 tasti di memoria piatto in acciaio... 104,90 EUR Acquista su Amazon
6 Bilancia Professionale 40 kg in Acciaio inox per prodotti alimentari a base di carne e frutta con retroilluminazione verde Display LCD ANMECS Bilancia da Banco Bilancia Professionale 40 kg in Acciaio inox per prodotti alimentari a base di carne e frutta con... 63,99 EUR Acquista su Amazon
7 AOMEX Bilancia digitale professionale commerciale da 40 kg CON BATTERIA RICARICABILE e alimentatore AOMEX Bilancia digitale professionale commerciale da 40 kg CON BATTERIA RICARICABILE e alimentatore 64,99 EUR Acquista su Amazon
8 AOMEX BILANCIA ELETTRONICA DIGITALE PROFESSIONALE DA BANCO IN ACCIAIO INOX 40 KG 2GR AOMEX BILANCIA ELETTRONICA DIGITALE PROFESSIONALE DA BANCO IN ACCIAIO INOX 40 KG 2GR 68,99 EUR Acquista su Amazon
9 WCX Bilancia da Cucina Elettronica, Plastica ABS 10-30kg/0.5g, Bilancia Digitale Alta Precisione Display LCD (colore : Bianca, dimensioni : 30kg/1g) WCX Bilancia da Cucina Elettronica, Plastica ABS 10-30kg/0.5g, Bilancia Digitale Alta Precisione... 43,99 EUR Acquista su Amazon
10 My Weigh Bilancia da Cucina PRO, 7000 g, precisione Fino a 1 g – Ideale per panifici, Mense e cucine My Weigh Bilancia da Cucina PRO, 7000 g, precisione Fino a 1 g – Ideale per panifici, Mense e... 48,90 EUR Acquista su Amazon

Archiviato in: Attrezzi Lavoro

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi Lavoro
  • Elettrodomestici Professionali
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy