• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Prodotti Professionali

Consigli su Come Scegliere i Migliori Prodotti Professionali

Tu sei qui: Home / Attrezzi Lavoro / Scala in Alluminio Professionale – Migliori Prodotti, Recensioni e Prezzi

Scala in Alluminio Professionale – Migliori Prodotti, Recensioni e Prezzi

Aggiornato il 4 Gennaio 2021

Indice

  • Caratteristiche
  • Tipologie
  • Come Scegliere una Scala Professionale
  • Migliori Scale in Alluminio Professionali
  • Scale in Alluminio Professionali più Vendute Online

In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli su come scegliere una scala in alluminio professionale e vediamo quali sono i prezzi dei migliori prodotti sul mercato.

La scala è una attrezzatura che ci aiuta a raggiungere i punti più alti e scomodi della casa, consentendo l’esecuzione di lavori domestici, ma è anche uno strumento di lavoro, indispensabile per svariate mansioni.

Caratteristiche

La scala è uno strumento indispensabile per raggiungere i punti più alti della nostra casa, o per eseguire piccoli lavori liddove la nostra altezza non ci consente di giungere. Grazie ad una scala possiamo dipingere le pareti delle nostre stanze si nei punti più alti, montare una lampadina, pulire delle alte vetrate, cogliere i succosi frutti dall’albero del nostro giardino, potare una siepe, raggiungere il soffitto della nostra casa accedendo alla botola. Una scala è dunque supporto, protesi, ma soprattutto deve garantirci sicurezza, specialmente quando si tratta di scale molto alte, anche se il principio va tenuto in considerazione in ogni circostanza.

Gli elementi base di una scala sono i pioli (oppure i gradini) gli elementi sui quali salire poggiando i piedi (gradini e pioli possono essere di numero più o meno variabile) ed i montanti, le aste verticali nelle quali sono incastrati i pioli secondo differenti modalità. Tante sono le tipologie di scale in commercio, ognuna delle quali progettata con finalità specifiche, per un uso specifico, e dunque più o meno adatta ad un contesto. Possono variare anche i materiali utilizzati nella costruzione, che vanno dal legno di alcuni modelli di scale per l’agricoltura, fino all’alluminio, all’acciaio od alla vetroresina.

Tra le scale più vendute ed utilizzate vi sono solitamente modelli con 4 o 5 gradini, facilmente trasportabili e che si ripongono preferibilmente dopo essere state piegati, occupando così meno spazio. Le scale ad uso domestico sono spesso progettate, infatti, per venire comodamente riposte senza fornire intralcio, ed essere quindi riutilizzate in pochi secondi con praticità. L’acquisto di una scala richiede di prendere in considerazione più di un fattore, per garantire la propria sicurezza ma soprattutto scegliere un prodotto adatto alla nostra esigenza ed in grado di sopravvivere all’usura ed all’azione del tempo (e/o degli agenti atmosferici). Vediamo ora come valutare la sicurezza di una scala.

Tipologie

In commercio ritroviamo decine di tipologie di scale. Ogni tipologia nasce per una specifica destinazione d’uso, e ci consente di sfruttare le particolari caratteristiche della propria configurazione. Allo stesso modo, ogni tipologia può rivelarsi più o meno pratica e/o costosa, ecco perché passeremo in rassegna alcuni tra i modelli principali di scale attualmente in commercio.
-A palchetto
Una scala a palchetto, come suggerisce il nome, presenta un palchetto sulla propria sommità, solitamente protetto da sbarre di contenimento. I modelli più piccoli e pratici di scala a palchetto possono avere il palchetto smontabile e la scala dotata di ruote. E’ una tipologia di scala molto utilizzata in ambienti come biblioteche, magazzini o uffici;
-Telescopiche
Si definisce scala telescopica una scala in grado di allungarsi sviluppandosi telescopicamente. Il principio costruttivo è semplice: una o più sezioni si incastrano l’una nell’altra scorrendo poi grazie ad un meccanismo simile a quello delle canne da pesca. Una delle principali funzioni della scala telescopica è quella di garantire un minimo ingombro a fronte di un grande allungamento. Ne esistono di diverse tipologie, e sono scale molto pratiche in quanto possono ridursi a dimensioni veramente piccole.
Esistono anche scale telescopiche in grado di trasformarsi in scala doppia o in cavalletti, e che per tali ragioni sono definite universali;
-A botola
La scala a botola è una tipologia di scala progettata per collegare ad esempio il piano della nostra casa con botole che solitamente si trovano sul soffitto. Ne esistono diversi modelli, tra cui alcuni specifici per i terrazzi;
-A libretto
La scala a libretto è una tipologia di scala apribile, che solitamente presenta sulla sommità una piattaforma d’appoggio e può montare vaschette portaoggetti. Quando realizzata con materiali adatti (come la vetroresina)in grado di resistere alle scariche, è una scala particolarmente utilizzata da coloro che lavorano con l’elettricità;
-Pieghevoli
Le cosiddette scale multifunzione o pieghevoli sono solitamente costituite da più sezioni, e si possono agilmente allungare o ripiegare. Si utilizzano spesso cerniere in grado di ridurre le dimensioni della scala così da renderla comodamente trasportabile. Questo tipo di scala si può utilizzare in una grande varietà di contesti;
-Per l’agricoltura
Le scale utilizzate per l’agricoltura comunemente si distinguono in maniera molto netta dalle altre tipologie. Adottano una posizione a cavalletto, reggendosi su un piantone e presentando la caratteristica forma convergente ad A che termina a punta. Questa tipologia di scale è progettata anche per essere appoggiata agli alberi (si utilizza molto, infatti, nella raccolta o nella potatura), e grazie alla forma caratteristica è in grado di penetrare agilmente tra i rami. La base ampia garantisce invece sicurezza e stabilità;
-Da appoggio
Una scala da appoggio va necessariamente, nell’utilizzo, appoggiata ad una superficie. La tipologia di costruzione prevede infatti che questo tipo di scala non possa stare in piedi da sola. Può avere pioli o gradini;
-Italiane
Si fa riferimento alla scala italiana per identificare una tipologia di scala utilizzata in particolare dai nostri Vigili del fuoco. E’ una scala costituita da quattro pezzi che, una volta sovrapposti, consentono di innalzarsi oltre i 10 metri. Si può montare da terra o in parete, e restare sospesa senza la necessità di un ulteriore appoggio. Anche qui possiamo ritrovare scale costituite da un numero maggiore di pezzi, tutti sovrapponibili per riporre poi comodamente la scala;
-Marinare
La cosiddetta “scala marinara” è radicalmente differente dalle scale finora esaminate perché in corda. In questo caso i montanti possono essere in fune, mentre i gradini sono di alluminio o altro materiale;

Come Scegliere una Scala Professionale

Per le scale da lavoro e le scale a pioli classiche esistono le norme UNI EN 131 che ne definiscono e regolamentano i principi di costruzione. Non tutte le scale rispettano tali principi, per questo è buona norma provare il prodotto prima dell’acquisto (con prudenza!), chiedere consiglio e, soprattutto, sapere quali elementi tenere in considerazione per la valutazione della qualità e della sicurezza di una scala.

Anzitutto valuteremo il peso: le scale troppo pesanti, specialmente se destinate a lavori domestici, possono essere difficili e scomode da trasportare, mentre quelle troppo leggere possono costituire un problema per la nostra stabilità. La stabilità di una scala, tuttavia, può non dipendere dal peso, ma è una questione di robustezza e, soprattutto, di proporzioni. Il miglior prodotto sarà infatti quello che può contare su una base ampia, il principale elemento che concorre ad assicurarne la stabilità.

Concentriamoci poi sui gradini: valuteremo che la scala sia a norma verificando che tra i singoli gradini vi sia sempre lo stesso spazio. Questo è fondamentale poiché spesso si salgono le scale senza prestare attenzione al gradino, ed un gesto automatico può risultare fatale se il piede non trova il suo appoggio. Inoltre tale appoggio dev’essere ampio e comodo a sufficienza, stabile e non scivoloso, e deve soprattutto farci sentire al sicuro.

La scala di uso domestico, poi, solitamente prevede sulla sommità la presenza di una piccola piattaforma, sulla quale restare in piedi disponendo di maggiore spazio, o comunque indispensabile per poggiarvi attrezzi e strumenti come un secchio. La normativa vigente prevede che le dimensioni di tale piattaforma siano di minimo 30×30 cm, ed alcune scale montano in supporto ganci specifici per il secchio.

Importante sarà anche una valutazione della posizione della piattaforma: che la nostra presenza su di essa infatti non ci faccia pendere od oscillare è quantomai indispensabile.
Infine c’è il parapetto, la cui altezza dev’essere sufficiente per potervi poggiare le ginocchia.

Per valutare la sicurezza di una scala possiamo tenere in considerazione alcuni elementi costruttivi, solitamente presenti in tutte le scale. Una prima valutazione potrà essere svolta semplicemente verificando il senso di sicurezza che proviamo salendo l’una o l’altra scala, così come il senso di stabilità, anche sugli ultimi gradini. Sentirsi sicuri è fondamentale, specialmente se siamo un po’ “sensibili” all’altezza. E’ evidente, poi, che l’acquisto verrà eseguito in base alle esigenze reali, tenendo in considerazione dunque la destinazione d’uso del prodotto così come la persona o le persone che dovranno usufruirne.
Risulta essere preferibile, anzitutto, che i singoli gradini siano fissati ai montanti con due rivetti (piuttosto che uno). I piedi, inoltre, montano solitamente dei cappucci antiscivolo, fondamentali per evitare brutte sorprese ed indispensabili per non graffiare il pavimento: verificare in questo caso che i cappucci siano ben montati e non vengano via facilmente.

Un altro fattore molto importante è la superficie: quando infatti ricca di spigoli vivi, può costituire un pericolo, specialmente nel caso in cui dovessimo perdere l’equilibrio o sbilanciarci, venendo a contatto con tali spigoli. Le scale di miglior qualità solitamente montano delle protezioni sui bordi taglienti dei singoli gradini, per evitare così incidenti e graffi; altresì importante sarà valutare che l’area pieghevole della scala non ci sottoponga al rischio di causare brutte “ammaccature” alle nostre dita! Infine riguardiamoci la scala per individuare eventuali spigoli pericolosi. Nel caso in cui volessimo acquistarla, prevediamo delle soluzioni fai da te per proteggerci da eventuali aree scoperte o taglienti.

Infine potremmo considerare spessore, forma e sicurezza dei gradini, valutando che gli stessi non siano scivolosi, che il materiale utilizzato sia robusto e soprattutto che l’intera scala non tenda a piegarsi (nel caso delle scale pieghevoli) quando siamo su di essa. La durata nel tempo del prodotto e la velocità di usura, infine, sarà quella che ci fornirà la prova del nove, confermandoci la qualità o meno dell’acquisto.

Riepiloghiamo dunque i punti principali passati in rassegna nella nostra breve guida, per la scelta e la valutazione di una scala idonea al tipo di prestazione che intendiamo compiere.

Abbiamo detto che l’acquisto di una scala va preceduto da una valutazione appropriata sia dei fini, dunque del contesto d’uso della stessa, che della persona che dovrà utilizzarla (quanto è pratica, qual’è la sua età, eventualmente quanto pesa, eccetera). Successivamente, al momento della scelta, si ricercheranno nel prodotto anzitutto delle buone caratteristiche strutturali, in grado di garantire stabilità alla scala, in particolare quando sostiamo sui gradini più alti o sul ripiano superiore, ma anche relative alla fattura degli stessi gradini ed alla loro corretta distanza. Ricorderemo che, se una scala dovrà servirci per lavori domestici che richiedono l’utilizzo di strumenti come un secchio o un pennello, è bene prevedere l’acquisto di una scala che possegga un ripiano sufficientemente ampio od un gancio per appendere il secchio. La migliore prassi prevede sempre che si chieda anche consiglio a personale specializzato, che non manca soprattutto nei negozi di “fai da te” e prodotti per il lavoro.

Abbiamo poi verificato come l’ingombro rappresenti un fattore essenziale, specialmente per chi conta di riporre la propria scala all’interno del suo spazio domestico. In questi casi non va mai trascurata la sicurezza, verificando che le scale pieghevoli posseggano la necessaria stabilità e non si pieghino troppo facilmente. Altrettanto importanti saranno le superfici: gli spigoli vivi o i gradini possono costituire un rischio in caso di caduta, o comunque provocare piccole accidentali lesioni. La scala dovrà inoltre essere sufficientemente robusta, resistere al peso, all’utilizzo frequente (ma questo lo sapremo solo dopo un tempo) e ad alla corrosione.

Migliori Scale in Alluminio Professionali

Scala Telescopica Marchetti 20029 Equipe
  • Ottima la fattura di questa scala, che quando utilizzata non fa dubitare nemmeno un attimo della stabilità in qualsiasi posizione tra quelle previste venga utilizzata. Riposta è abbastanza compatta, ma ha un peso non del tutto da scala domestica proprio perché i materiali utilizzati sono di un certo peso. Unico punto a sfavore sono le manopole per il bloccaggio, in materiale plastico che potrebbero danneggiarsi a seguito di urto
  • Portata 150 kg
  • Utilizzabile a cavalletto, zoppa e allungata, minimo ingombro, cerniera antirottura in acciaio con tre perni di sicurezza
View on Amazon

Prices pulled from the Amazon Product Advertising API on:

Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

Facal Scala Euro-BRIKO Media BK-2
  • La scala da chiusa ha una altezza di 120cm e uno spessore di 24. Aperta nella posizione più alta, ma sempre appoggiata su due pezzi ( a V ribaltata per intenderci) misura 198cm. Sono possibili misure intermedie perchè due pezzi sono telescopici. Se dovesse servire più alta, è possibile allineare le gambe muovendo i blocchi di sicurezza per formare la classica scala da appoggiare al muro, la cui misura minima è di 244cm mentre la sua estensione massima può arrivare fino a 400cm. Sono chiaramente disponibili misure intermedie anche in questo caso, a step di circa 30cm. Risulta essere un prodotto professionale a tutti gli effetti, stabile con i suoi 62cm larghezza alla base, robusto e sicuroallo stesso tempo. Pesa 12,5kg.
View on Amazon

Prices pulled from the Amazon Product Advertising API on:

Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

Scala Telescopica Vonroc
  • Con questa scala telescopica di alta qualità, i soliti lavori di manutenzione e pulizia diventeranno un gioco da ragazzi! La scala soddisfa rigorosi requisiti di qualità (norma europea EN 131-6, norma francese 96-333 e legge olandese sulle materie prime), altrettanto testata dal team di professionisti VONROC dedicati a garantire il massimo della qualità.
  • Facile da spostare e altrettanto da richiudere. Sistema di chiusura ammortizzato per prevenire che le dita rimangano intrappolate. Alluminio di alta qualità e un peso contenuto di 11,3 kg. Altezza regolabile. Stabile e sicura grazie ai piedini antiscivolo e alla barra stabilizzatrice. Pioli bloccati automaticamente e dotati di antiscivolo.
View on Amazon

Prices pulled from the Amazon Product Advertising API on:

Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

Scala Telescopica Marchetti Equipe 66
  • Equipe 66 dispone di una cerniera in acciaio brevettata con tre perni di innesto e di una manopola di facile uso, per scegliere al meglio la posizione. Grazie all´angolo di apertura progettato per una comoda posizione di lavoro, permette l´appoggio del corpo in totale sicurezza. Equipe 66 si può utilizzare in posizione a cavalletto, zoppa e allungata garantendo sempre il raggiungimento della posizione ideale di lavoro. Equipe 66 garantisce un ingombro minimo nella sua posizione di scala chiusa, grazie allo studio dei movimenti della cerniera fissata permanentemente ai montanti senza l´uso di rivetti. La resistenza del tronco esterno è garantita da uno studio approfondito dei materiali e di un sistema di saldatura robotizzata che garantisce elevati standard di qualità. Tutti i prodotti vengono accuratamente controllati da personale qualificato così da garantire un prodotto affidabile e duraturo.
  • Posizioni di utilizzo: zoppa, allungata, a cavalletto
  • Portata 150 kg
  • Sviluppo scala allungata: 6.3 m
  • Altezza scala chiusa: 1.83 m
View on Amazon

Prices pulled from the Amazon Product Advertising API on:

Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

Scale in Alluminio Professionali più Vendute Online

In conclusione mettiamo a disposizione una lista delle scale in alluminio professionali più vendute online con i relativi prezzi. Cliccando sul prodotti è possibile accedere alla pagina in cui si trova una descrizione dettagliata e le opinioni degli acquirenti.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 WORHAN SCALA MULTIUSO IN ALLUMINIO 6.7m PIEGHEVOLE MULTI POSIZIONE 14 FUNZIONI CON STABILIZZATORI KS6.7 WORHAN SCALA MULTIUSO IN ALLUMINIO 6.7m PIEGHEVOLE MULTI POSIZIONE 14 FUNZIONI CON STABILIZZATORI... 154,99 EUR Acquista su Amazon
2 NAWA Scala Telescopica Pieghevole 6+5 gradini. Professionale in Alluminio Multifunzionale. NAWA Scala Telescopica Pieghevole 6+5 gradini. Professionale in Alluminio Multifunzionale. 235,00 EUR Acquista su Amazon
3 Gierre Scala Telescopica in Alluminio Gigante 5 + 5 pioli Gierre Scala Telescopica in Alluminio Gigante 5 + 5 pioli 141,10 EUR Acquista su Amazon
4 HOMCOM Scala in Alluminio Professionale, Scaletta in Alluminio 4 Gradini 81x42×72cm HOMCOM Scala in Alluminio Professionale, Scaletta in Alluminio 4 Gradini 81x42×72cm 93,95 EUR Acquista su Amazon
5 NAWA Scala Telescopica 4+3 passaggi. Pieghevole Professionale in Alluminio Multifunzionale. Perfetto per lavori in pendenza! Carico massimo 150 kg. Made in Europe NAWA Scala Telescopica 4+3 passaggi. Pieghevole Professionale in Alluminio Multifunzionale. Perfetto... 149,80 EUR Acquista su Amazon
6 Colombo SCALA7GRALP, Scala in alluminio 7 gradini XL con porta oggetti, Alluminio/Blu Colombo SCALA7GRALP, Scala in alluminio 7 gradini XL con porta oggetti, Alluminio/Blu 79,90 EUR Acquista su Amazon
7 HOMCOM Scala Professionale in Alluminio con 5 Gradini di 13.5 cm Pieghevole, Richiudibile e Salvaspazio, 53x85x165cm HOMCOM Scala Professionale in Alluminio con 5 Gradini di 13.5 cm Pieghevole, Richiudibile e... 73,56 EUR Acquista su Amazon
8 NAWA Scala Telescopica Pieghevole Articolata 5+4 gradini in 2 sezioni professionali in alluminio (Fino a 18 gradini) NAWA Scala Telescopica Pieghevole Articolata 5+4 gradini in 2 sezioni professionali in alluminio... 189,90 EUR Acquista su Amazon
9 Faraone TELES.T4 Scala telescopica multiuso super professionale, in metallo Faraone TELES.T4 Scala telescopica multiuso super professionale, in metallo 172,92 EUR Acquista su Amazon
10 Colombo scala in alluminio 8 gradini XL con porta oggetti, 100% alluminio anodizzato Colombo scala in alluminio 8 gradini XL con porta oggetti, 100% alluminio anodizzato 109,99 EUR Acquista su Amazon

Archiviato in: Attrezzi Lavoro

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi Lavoro
  • Elettrodomestici Professionali
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy