• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Prodotti Professionali

Consigli su Come Scegliere i Migliori Prodotti Professionali

Tu sei qui: Home / Attrezzi Lavoro / Smerigliatrice Professionale – Migliori Prodotti, Recensioni e Prezzi

Smerigliatrice Professionale – Migliori Prodotti, Recensioni e Prezzi

Aggiornato il 5 Gennaio 2021

Indice

  • Origine
  • Caratteristiche
  • Tipologie
  • Come scegliere
  • Recensione Migliori Smerigliatrici Professionali
  • Smerigliatrici Professionali più Vendute

In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli su come scegliere una smerigliatrice professionale e vediamo quali sono i prezzi dei migliori prodotti sul mercato.

La smerigliatrice è un utensile che grazie alla sua particolare conformazione serve per smussare angoli, perfezionare i tagli e levigare i pezzi dopo la lavorazione. Utile anche per un uso domestico, questo attrezzo può essere adoperato soprattutto per tagliare, lucidare o molare.

Origine

Il termine smerigliatrice deriva dallo smeriglio (smyriris-idos) un minerale considerato e comunemente usato come abrasivo naturale. Lo smeriglio infatti si trova, sottoforma di concentrazioni granulari o di noduli nelle scisti e nei calcari. Lo si estrae prevalentemente nelle Isole Cicladi, in Asia Minore e nello stato USA del Massachussetts. Dallo smeriglio prende il nome anche l’omonima carta abrasiva, cosiddetta “carta smeriglio”, nota anche come carta vetrata. Noto già nel medioevo per le sue proprietà, lo smeriglio veniva usato per levigare superfici insieme alla pietra pomice, la sabbia e le arenarie in una miscela costituita da polvere molto fine impastata con l’acqua.

Prima dell’invenzione della smerigliatrice, gli utensili usati per l’abrasione erano la sega e la raspa. Quest’ultima, grazie alle punte affilate e ruvide, veniva usata anche per i lavori di precisione. Le prime macchine per smerigliare venivano prodotte già prima nei primi anni del XX secolo; gli anni Venti nasce la prima smerigliatrice angolare, grazie alla sostituzione dell’albero flessibile con un dispositivo ad angolo e la prima smerigliatrice per parquet risale invece al 1945.

Ma ancora si trattava di macchine ad uso professionale pesanti e ingombranti. Solo alla fine degli anni Ottanta viene immessa sul mercato la prima smerigliatrice flessibile, veloce e potente (circa 1200Watt) e dal peso nettamente contenuto: circa 2 Kg. E il futuro? E’ già una realtà: alcuni modelli di note case produttrici, sono dotate di un sistema elettrico di frenata del disco EBS, che ha eliminato la manutenzione connessa con i precedenti sistemi di frenata a disco o con tiranti.

Caratteristiche

Tagliare pietra, piastrelle, legno, marmi, graniti; livellare, lucidare, eliminare la ruggine, molare superfici e eliminare le sbavature delle saldature fra parti metalliche. Questi sono gli usi più comuni di una smerigliatrice. Si può usare anche per tagliare il ferro o per affilare le lame degli attrezzi da giardino come il tosaerba o i decespugliatori. L’utensile è composto da un motore che si aziona con gli interruttori di comando, al quale sono collegati uno o due componenti rotanti, a seconda del modello di macchina. Ai componenti rotanti sono attaccati i dischi abrasivi. Evitare di toccarli dopo che la macchina è stata in funzione poiché sono soggetti a forte riscaldamento a causa dell’attrito prodotto con il materiale in fase di lavorazione.

Fanno parte della dotazione base della smerigliatrice anche i cuscinetti, i dispositivi di protezione denominati in gergo “carter” e un comando manuale o automatico che impedisca il riavvio accidentale della macchina al ripristino dell’alimentazione dopo un’interruzione. L’estrema facilità e precisione con cui una smerigliatrice effettua tagli e levigature, molto meno faticoso di un seghetto alternativo, soprattutto per gli usi domestici,, ha però il suo rovescio della medaglia: solleva moltissima polvere.

Per questo motivo, i tagli professionali sono in bagno d’acqua o comunque vengono eseguiti in presenza di una cappa aspirante. Per chi si diletta con il fai da te, dunque, il consiglio è quello di immergere i pezzi in acqua, o bagnarli, prima del taglio. La polvere prodotta in fase di lavorazione si riduce moltissimo. Attenzione però a non bagnare la mola. Tecnicamente la smerigliatrice è composta da un motore alle cui estremità sono fissate due mole (nel caso di smerigliatrice da banco, dunque fissa) o un solo disco rotante se si tratta di una smerigliatrice angolare con impugnatura, chiamata comunemente smerigliatrice manuale, flex o frullino. A seconda del tipo di lavoro da fare, cambia il tipo di dischi rotanti, o mole, che la smerigliatrice deve montare.

Ad esempio per tagliare è opportuno usare un disco diamantato, per le abrasioni leggere si usa un disco telato, mentre per abradere profondamente e levigare in maniera consistente una superficie, si usano le cosiddette mole abrasive. Resta comunque invariato il diametro dei dischi: tre misure standard per tutte le smerigliatrici 115 mm, 125 mm e 230 mm. I primi due formati sono generalmente destinati al mercato hobbistico.

L’ultimo formato, quello da 230 mm è invece usato prevalentemente dai professionisti. Per facilitare la lavorazione soprattutto per chi si applica nel bricolage, i produttori di dischi rotanti, o mole, hanno recentemente immesso sul mercato del fai da te, dischi realizzati con mescole abrasive specifiche per ogni tipo di uso.

Quindi, a seconda che si voglia tagliare plastica, legno, acciaio inox o alluminio, è preferibile comprare una mole adatta, sia per ottimizzare la resa della macchina in fase di taglio o levigatura, sia per garantire la propria sicurezza. Ma anche sul mercato professional ci sono delle novità interessanti: sono in vendita, infatti, dei dischi universali diametro 230 mm, capaci di tagliare indifferentemente diversi materiali.

Utile per quegli artigiani che usano la smerigliatrice come attrezzo secondario nella loro attività, hanno il grande pregio di essere facili da sostituire: un disco può essere cambiato semplicemente azionando una chiavetta per smontare il vecchio e montare il nuovo.

Resta comunque preferibile, per uso professionale, munirsi dei dischi diamantati specifici per l’uso che se ne fa, poiché queste mole hanno il tagliente esattamente sagomato per il materiale che si desidera lavorare: cemento, le pietre, i graniti o il laterizio. Le smerigliatrici sono impiegate anche per la levigazione dei pellami e dai calzolai per la lavorazione delle suole delle scarpe.

Tipologie

Esistono diversi tipi di smerigliatrice. Volendoli ricordare ci sono quelle da banco, dunque fisse; quelle angolari, chiamate anche flex o frullino; quelle assiali che hanno come caratteristica principale la posizione della mola che ruota assialmente all’albero motore. Le smerigliatrici assiali sono conosciute anche come “mola Bosch”, dal nome del costruttore. Per quanto riguarda il primo tipo di smerigliatrice, quella chiamata “da banco”, i prezzi partono dai 60 euro per un prodotto che sviluppa 1/5 HP e con un diametro mola pari a 125 mm. Verificare al momento dell’acquisto la presenza fondamentale dei vetrini paraschegge sui dischi rotanti.

Il prezzo sul mercato al dettaglio dei flex, parte da un minimo di 16 euro fino a superare abbondantemente le 150 euro. La fascia di prezzo nella quale si intende acquistare, deve essere valutata anche in base alla destinazione d’uso del prodotto. Per le smerigliatrici assiali, ideali per lavori di precisione o per eseguire rifiniture, il prezzo si aggira sui 150 – 300 euro. Diffidare dall’acquisto di smerigliatrici sono contrassegnate dal marchio CE e non omologate. Anche i dischi diamantati o telati, le cosiddette mole, meglio non comprarle di sottomarche.

La qualità della pasta abrasiva cosparsa su disco potrebbe non essere delle migliori, compromettendo il lavoro ed esponendo l’operatore ai rischi connessi con la lavorazione ad alta velocità. Chi acquista la macchina per farne un uso professionale, è bene che tenga conto anche dei seguenti aspetti: meglio comprare una smerigliatrice con un sistema frenante in grado di azzerare la velocità del disco in pochi secondi una volta spento l’interruttore. Molti infortuni infatti, sono causati proprio dalle mole che, ancora in accelerazione, continuano a ruotare anche a motore spento. Inoltre, preferibile acquistare un modello dotato del dispositivo “partenza soft” che, grazie all’avvio lento, elimina i contraccolpi in fase di partenza della smerigliatrice stessa sulla superficie dal lavorare.

Come scegliere

Chi si accinge ad acquistare una smerigliatrice per uso professionale o hobbistico, deve sapere che la qualità della macchina è determinata dalla qualità coppia dei cuscinetti montati, che tendono a ridurre considerevolmente l’attrito; dalla equilibratura dell’indotto del motore, cioè quella parte della macchina dove viene prodotta la corrente indotta e anche dall’amperaggio della macchina (acquistare prodotti che abbiano tra i 10 e gli 11 Ampere, si evita così che il numero di giri del disco diminuisca in fase di taglio, facendo sforzare il motore).

Questi due fattori, cuscinetti e equilibratura dell’indotto, determinano poi il grado di silenziosità della smerigliatrice. Per quanto riguarda l’alimentazione, esistono smerigliatrici da collegare alla presa di corrente (impianto industriale o privato, a seconda del tipo di utensile e della potenza sviluppata), ma sul mercato si trovano anche quelle alimentate a batterie, ideali quindi per chi si deve spostare, per chi non ha un piano da lavoro fisso e, ovviamente, per l’uso hobbistico.

La potenza sviluppata dalla macchina smerigliatrice può variare da qualche centinaio di watt fino ai 2 kilowatt e la velocità di rotazione dei dischi è di circa 8000 giri al minuto per quelle da banco o angolari, ma i dischi possono arrivare e superare la velocità di 10.000 giri al minuto nel caso delle smerigliatrici assiali, destinate generalmente al mercato professional e adatte a lavori di precisione. Non è impossibile però trovarne anche di piccole e leggere, adatte anche a lavori domestici e al fai da te. Ancora una nota in riferimento ai dischi: quelli telati, ricordiamo utili per tagli e abrasioni leggere, hanno una data di scadenza che occorre controllare per evitare che si rompano durante il taglio. Nell’acquisto dei dischi diamantati, invece, è necessario fare a attenzione al prezzo: un costo eccessivamente basso della mola significa polvere di diamante più sottile e in minore quantità. La conseguenza diretta è un taglio più laborioso e più lungo da portare a termine e la perdita della caratteristica planare del disco che, riscaldandosi per attrito, si assottiglia sempre più assumendo una forma bombata ce rende il taglio eccessivamente difficoltoso.

Prima di utilizzare una smerigliatrice professionale o per uso amatoriale è bene indossare occhiali di protezione per gli occhi. Può capitare infatti che le molecole della pasta abrasiva che ricopre il disco rotante si sfaldino con l’attrito e, insieme ai residui incandescenti del taglio o della levigatura andare ad irritare gli occhi. Non indossare abiti in fibre acriliche, poiché risultano altamente infiammabili. Stesse precauzioni per effettuare le operazioni di pulizia della macchina che vanno fatte esclusivamente a smerigliatrice ferma. Risulta essere necessario dunque indossare vestiti idonei e una maschera antipolvere che protegga tutto il viso. Per pulire correttamente l’attrezzo, servirsi dell’aspirapolvere o dell’idropulitrice. Per chi fa della smerigliatrice un uso industriale, deve proteggere anche l’udito: il rumore della macchina in azione, può, a lungo andare, portare lesioni al padiglione auricolare.

La scelta di un buon prodotto è quindi fondamentale, poiché attenua già in partenza il rumore; ulteriori precauzioni possono essere prese installando il motore della cappa di aspirazione all’esterno e schermando la macchina stessa, anche con dispositivi anti-vibrazione. La cappa di aspirazione, posta sopra la smerigliatrice, è un componente fondamentale nell’uso professionale della macchina poiché limita l’inalazione di polveri dannose e scongiura il pericolo di incendio dovuto alla dispersione nell’aria delle stesse.

Durante l’uso osservare sempre una sufficiente distanza di sicurezza, soprattutto dalle mole rotanti e far eseguire la manutenzione, anche quella ordinaria, da personale qualificato. Per una corretta istallazione della macchina in ambiente di lavoro e per eliminare il pericolo di folgorazione degli addetti, isolare tutti gli elementi in tensione in modo da proteggerli contro i contatti diretti, compresa la linea elettrica di alimentazione. Tutte le masse metalliche inoltre, devono essere collegate all’impianto di terra. Queste ultime precauzioni non sono necessarie per le utilizzazioni domestiche della smerigliatrice.

Recensione Migliori Smerigliatrici Professionali

Smerigliatrice Angolare Makita GA9020
  • L’utensile va usato per la smerigliatura, la carteggiatura e il taglio di metalli e pietre senza l’uso di acqua. L’utensile deve essere collegato a una presa di corrente con la stessa tensione di quella indicata sulla targhetta e può funzionare soltanto con corrente alternata monofase. L’utensile è dotato di doppio isolamento, pertanto può essere usato anche con prese di corrente sprovviste della messa a terra.
  • Potenza 2200 W
  • Usato su ferro, cemento ed anche su legno è perfetto. chiaramente vanno acquistate delle lame buone e specifiche. La rampa di accelerazione lo rende veramente confortevole. E pesante ma non può essere diversamente.
View on Amazon

Prices pulled from the Amazon Product Advertising API on:

Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

Bosch Professional GWS 22-230 JH
  • Con i suoi soli 5,2 kg di peso, la smerigliatrice angolare GWS 22-230 JH Professional è fra gli utensili più leggeri e compatti della sua categoria. Il peso è un fattore importante per la maneggevolezza, specialmente in caso di lavori sottosopra o quando l´utensile deve essere tenuto orizzontalmente all´altezza del torace per lunghi periodi di tempo. Il potente motore Champion da 2.200 W della smerigliatrice angolare consente un lavoro rapido e pulito. Equipaggiata con sistema di ammortizzazione delle vibrazioni, impugnatura principale ergonomica, interruttore di sicurezza, cuffia di protezione antirotazione, avvolgimenti rinforzati e cuscinetti a sfera a doppia sigillatura, la GWS 22-230 JH Professional non garantisce solo un lavoro meno faticoso e rapido, ma provvede anche ad un´elevata sicurezza sul lavoro.
  • Le smerigliatrici angolari Bosch erano le prime al mondo ad essere dotate del sistema di ammortizzazione delle vibrazioni. Anche la GWS 22-230 JH Professional dispone del «Bosch Vibration Control». La zona di ammortizzazione rossa sull´impugnatura supplementare riduce le vibrazioni in arrivo fino al 50% (misurazione effettuata secondo EN 60745) rispetto al lavoro senza un´impugnatura supplementare con «Bosch Vibration Control». Ad esempio, nei lavori di levigatura con foglio abrasivo, il valore di emissione oscillazioni è di appena 3,5 m/s2. Questa tecnica rende l´utensile uno strumento comodo, poiché proprio nei campi d´applicazione professionali serve a ridurre al minimo le forze fisiche che agiscono sul corpo.
  • Ma non sono solo i numeri a parlare per la GWS 22-230 JH Professional. Numerosi dettagli di equipaggiamento rendono l´utensile uno strumento professionale assoluto: la cuffia di protezione antirotazione garantisce la massima sicurezza in caso di rottura del disco di levigatura, gli avvolgimenti rinforzati nonché i cuscinetti a sfera a doppia sigillatura proteggono il vano motore dalla polvere di levigatura, garantendo così una durata elevata della smerigliatrice angolare. Inoltre l´interruttore di sicurezza Tri-Control multifunzionale e facile da comandare impedisce il riavvio incontrollato dell´utensile a seguito di un calo di tensione. Ciò assicura un´elevata protezione dell´utilizzatore. L´interruttore con funzione uomo presente integrato fa sì che l´utensile si arresti non appena si rilascia l´impugnatura o l´interruttore. Un comando supplementare richiede l´accensione per sbloccare l´interruttore con funzione uomo presente. Questa smerigliatrice angolare offre un elevato livello di praticità grazie all´impugnatura principale ergonomica e al dado di serraggio rapido SDS-clic, disponibile come accessorio, ideale per facili sostituzioni del disco senza attrezzi.
View on Amazon

Prices pulled from the Amazon Product Advertising API on:

Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

Bosch Professional GWS 7-125
  • La smerigliatrice angolare GWS 7-125 Professional Bosch è concepita per dischi e platorelli in gomma da 125 mm di diametro. Inoltre, grazie alla potenza del suo motore, può competere con gli utensili di maggiori dimensioni: il sistema da 720 Watt è infatti concepito per l´impiego continuo. Al contempo, la GWS 7-125 Professional è una smerigliatrice angolare estremamente compatta e semplice da impugnare anche nelle condizioni più difficili: la smerigliatrice angolare Bosch Professional presenta infatti un´impugnatura molto compatta (176 mm), che consente un lavoro particolarmente confortevole.
  • La GWS 7-125 Professional Bosch è dotata di un potente motore da 720 Watt, che consente l´impiego continuo. La potenza erogata dell´utensile è pari a 300 Watt; il numero di giri a vuoto è di 11.000 giri/min. Grazie a tali caratteristiche, i professionisti dispongono di una smerigliatrice angolare adatta anche per le applicazioni più impegnative. La GWS 7-125 Professional è dotata di flangia di montaggio e di una cuffia di protezione antirotazione, regolabile con grande flessibilità: quest´ultima garantisce un´elevata protezione dell´utilizzatore, anche in caso di rottura del disco. La dotazione è completata dal dado di serraggio, dall´impugnatura supplementare e da una chiave a due perni. La forma particolarmente piana della testata ingranaggi assicura inoltre una maneggevolezza eccezionale, soprattutto negli impieghi in punti stretti.
  • Prese d´aria appositamente sviluppate assicurano alla GWS 7-125 Professional un raffreddamento ottimale del motore, che consente di impiegare a lungo la smerigliatrice angolare senza rischi di surriscaldamento. La GWS 7-125 Professional è concepita per dischi e platorelli in gomma da 125 mm di diametro. Con il suo peso di soli 1,9 kg la GWS 7-125 Professional è ideale per i lavori in punti difficili, ad esempio su scale o impalcature.
  • Con la GWS 7-125 Professional, Bosch ha sviluppato una smerigliatrice angolare che, nonostante la struttura compatta, offre eccellenti valori di prestazioni, consentendo di lavorare in modo efficiente e sicuro. Ciò vale soprattutto per quelle attività che comportano lavori di finitura, come nel caso di falegnami, montatori, installatori ed elettricisti: con la smerigliatrice angolare Bosch Professional, questi professionisti potranno ad esempio tagliare a misura tubi in acciaio e profili in alluminio, rimuovere cordoni di saldatura, sbavare spigoli ed elementi sagomati o anche rimuovere vernice e ruggine da vecchie scale e da altri elementi in metallo. La GWS 7-125 Professional è inoltre utilizzabile per tagliare calcestruzzo, pietra e piastrelle.
View on Amazon

Prices pulled from the Amazon Product Advertising API on:

Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

Smerigliatrice Angolare Professionale DeWalt 4257
  • Con la smerigliatrice angolare DeWalt, materiali duri come pietra e metallo possono essere lavorati senza fatica in modo continuo. La selezione del numero di giri tramite la rotella e i suoi 1.500 W forniscono la giusta potenza per ogni tipo di materiale, la potenza DeWalt fondamentale per un lavoro preciso nelle condizioni più difficili.
  • Permette di lavorare in modo sicuro ed affidabile grazie alla frizione elettromeccanica e all’interruttore di sicurezza contro la messa in funzione accidentale in caso di interruzione di corrente. Sicurezza prima di tutto.
  • Ogni materiale deve essere trattato singolarmente: questo non è un problema per la smerigliatrice angolare DeWalt, perché grazie alla pratica selezione del numero di giri tramite la rotella è possibile impostare la giusta potenza per ogni settore di applicazione.
  • Il motore è il cuore di ogni macchinario. Per una lunga durata del motore, la smerigliatrice angolare DeWalt è dotata di una protezione da sovraccarico, da un condotto di raffreddamento “Jetstream” per la protezione dalle particelle di polvere abrasive e di spazzole in carbonio ad arresto automatico.
  • Grazie all’impugnatura aggiuntiva con effetto antivibrante, è garantito un lavoro senza fatica e sicuro. La flangia antiblocco garantisce una facile e sicura sostituzione dei dischi.
View on Amazon

Prices pulled from the Amazon Product Advertising API on:

Product prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.

Smerigliatrici Professionali più Vendute

In conclusione mettiamo a disposizione una lista delle smerigliatrici professionali più vendute online con i relativi prezzi. Cliccando sul prodotti è possibile accedere alla pagina in cui si trova una descrizione dettagliata e le opinioni degli acquirenti.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Bosch Professional Smerigliatrice Angolare GWS 7-125, Ø Disco: 125 mm, Impugnatura aggiuntiva, Flangia di Montaggio, Dado di serraggio, Confezione in Cartone, 720 W, 230 V, Blu Bosch Professional Smerigliatrice Angolare GWS 7-125, Ø Disco: 125 mm, Impugnatura aggiuntiva,... 59,81 EUR Acquista su Amazon
2 Bosch Professional 060179F002 Smerigliatrice angolare GWS 13-125, Numero Vuoto: 11.500 Giri/min, Confezione in Cartone, 1300 W, Blu (Bleu) Bosch Professional 060179F002 Smerigliatrice angolare GWS 13-125, Numero Vuoto: 11.500 Giri/min,... 145,00 EUR Acquista su Amazon
3 Bosch Professional 0601882M03 Smerigliatrice Angolare GWS 22-230 JH, Impugnatura Supplementare, Cuffia di Protezione, Confezione in Cartone, Ø Disco: 230 mm, 2200 W, 240 V, Blu Bosch Professional 0601882M03 Smerigliatrice Angolare GWS 22-230 JH, Impugnatura Supplementare,... 98,00 EUR Acquista su Amazon
4 Bosch Professional 601388203 Smerigliatrice Angolare GWS 7-115 E con Protezione da Riavvio, Preselezione della velocità, in Scatola di Cartone, 720 W, 230 V, Blue/Nero Bosch Professional 601388203 Smerigliatrice Angolare GWS 7-115 E con Protezione da Riavvio,... 81,83 EUR Acquista su Amazon
5 Bosch Professional Smerigliatrice Angolare GWX 750-125, Disco Ø 125 mm, Set di Dischi da Taglio e da Sbavo a 5 Pezzi, Coperchio di Protezione 125 mm, in Valigetta, Edizione Amazon Bosch Professional Smerigliatrice Angolare GWX 750-125, Disco Ø 125 mm, Set di Dischi da Taglio e... 153,29 EUR Acquista su Amazon
6 Bosch Professional 06019J4003 GWS 18 V-10 (125mm Solo L-Boxx) Bosch Professional 06019J4003 GWS 18 V-10 (125mm Solo L-Boxx) 145,00 EUR Acquista su Amazon
7 Bosch Professional Gws 17-125 Cie Professional Bosch Professional Gws 17-125 Cie Professional 159,00 EUR Acquista su Amazon
8 Bosch Professional 18V System Smerigliatrice ang. a batteria GWS 18V-7 (diametro disco 125 mm, cuffia di prot., impug. suppl., flangia e dado di serraggio, cartone) Bosch Professional 18V System Smerigliatrice ang. a batteria GWS 18V-7 (diametro disco 125 mm,... 135,99 EUR Acquista su Amazon
9 Bosch Professional 06019J4007 Smerigliatrice Angolare GWS 10 System, Diametro Mola 125 mm, 2 Batterie da 4.0 Ah + Caricabatteria Gal 18 V-40, in Valigetta L-BOXX, 125 millimetri Bosch Professional 06019J4007 Smerigliatrice Angolare GWS 10 System, Diametro Mola 125 mm, 2... 303,36 EUR Acquista su Amazon
10 Bosch Professional 0601884M03 Smerigliatrice Angolare GWS 24-230 JH con Limitatore di Spunto alla Partenza, Protezione Contro Il Riavvio Accidentale, 2400 W, 230 V, Blu/Nero Bosch Professional 0601884M03 Smerigliatrice Angolare GWS 24-230 JH con Limitatore di Spunto alla... 125,60 EUR Acquista su Amazon

Archiviato in: Attrezzi Lavoro

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi Lavoro
  • Elettrodomestici Professionali
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy