• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Prodotti Professionali

Consigli su Come Scegliere i Migliori Prodotti Professionali

Home » Come Scegliere Spillatore Birra Professionale

Come Scegliere Spillatore Birra Professionale

Aggiornato il 16 Ottobre 2022

Indice

  • Come Scegliere Spillatore Birra Professionale
  • Spillatori Birra Professionali più Venduti

In questa guida vediamo come scegliere uno spillatore birra professionale e segnaliamo quali sono i prezzi dei migliori prodotti sul mercato.

Uno spillatore per birra è una valvola che controlla l’erogazione della birra da un contenitore sino al bicchiere. In altri contesti, e a seconda della località, può essere indicato con i termini rubinetto, o valvola. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere gli spillatori per birra professionali in base a criteri di qualità, prezzo e corretta informazione per il consumatore.

Come Scegliere Spillatore Birra Professionale

Inizialmente con questi termini si indicava la valvola di legno delle botti tradizionali. La birra servita da un rubinetto è in gran parte conosciuta come birra alla spina, anche se la birra servita da una botte è più comunemente chiamata cask ale, mentre la birra servita da un barile può essere chiamata birra keg. Oggi, quasi universalmente, la birra viene venduta in fusti e servita mediante sistemi a pressione. In un normale sistema di erogazione, questa pressione viene da un cilindro di biossido di carbonio (occasionalmente azoto) che forza la birra fuori dal barile e all’interno di un raccordo stretto. Alla fine di questo raccordo c’è una valvola integrata nel rubinetto (di solito un po’ decorativo). Il rubinetto si apre con una piccola leva e la birra viene spinta dal gas che si trova all’interno del cilindro, in modo che possa scorrere nel boccale.

Spillatori professionali per barile portatile
Talvolta, i fusti di birra progettati per essere collegati al sistema appena descritto sono invece utilizzati da soli, magari in occasione di una festa o un evento all’aperto. In questo caso, è necessario un rubinetto autonomo che permetta di servire la birra direttamente dal fusto. Poiché il sistema utilizza la pressione per forzare la birra fuori dal barile, questi rubinetti devono avere la possibilità di esercitarla. Il tipico “rubinetto da picnic” utilizza una pompa manuale per spingere l’aria nel fusto: questo farà sì che la birra si rovini più velocemente, ma è del tutto accettabile se il barile sarà consumato tutto in un breve periodo di tempo. Sono inoltre disponibili rubinetti portatili con piccole bombole di CO2.

Spillatori professionali per botti
Le birre prodotte e servite con metodi tradizionali, tipicamente le cask ale, non utilizzano gas artificiali. I rubinetti per le botti di birra sono semplici valvole on-off fissate con il martello all’estremità della botte. Quando la birra viene servita direttamente dalla botte (per gravità), come nelle feste della birra e in alcuni pub, scorre semplicemente dal rubinetto nel boccale. Quando la botte è conservata in cantina e la birra viene servita dal bancone, come nella maggior parte dei pub, il raccordo è avvitato sul rubinetto e la birra viene aspirata tramite una pompa. I rubinetti utilizzati sono gli stessi, e di solito la prima pinta viene spesso riversata dalla botte per gravità per una degustazione, prima di collegare il raccordo.I rubinetti per le botti possono essere in ottone (ora molto più raro per via della paura di contaminazione da piombo), acciaio inossidabile, plastica e legno. In Scozia, la birra cask ale veniva servita tradizionalmente attraverso una tall fount. Sono simili ai rubinetti per barile (anzi, molti pub scozzesi servono la birra dai barili attraverso dei tall fount riadattati), ma la birra viene aspirata dal barile tramite una pressione generata da un motore ad acqua piuttosto che da un gas artificiale. Alcuni pub erogano ancora la birra dalle botti con questo metodo (anche se il motore ad acqua è stato sostituito da un compressore elettrico), ma è sempre più raro a causa della percezione che le pompe a mano siano il mezzo più corretto per servire la vera birra ale, e alla possibilità che questa venga confusa con la birra keg ale, considerata inferiore da molti appassionati.

Accessori
-Rubinetto a collo di cigno
Un rubinetto a collo di cigno è un rubinetto curvo. Spesso è usato assieme a uno sparkler contenente dei piccoli fori. Lo sparkler è un dispositivo che viene montato sul beccuccio per aggiungere aria alla birra che viene versata nel boccale, rendendola più spumosa; questa abitudine è più popolare nel Nord dell’Inghilterra che non nel Sud. Alcuni amanti della birra, in particolare nel sud dell’Inghilterra, non amano i rubinetti a collo di cigno: “il solo collo di cigno che voglio in un pub si trova su un sax tenore” è un esempio di espressioni che esprimono il disappunto per questo tipo di rubinetto.
-Pompa
Una pompa per birra è un dispositivo, originariamente manuale, che si utilizza per erogare birra da un barile o contenitore che tipicamente si trova nello scantinato o in un’altra zona della casa. È stata inventata dal fabbro e ingegnere idraulico Joseph Bramah, nel 1797. Il termine si riferisce alla pompa in sè, che normalmente è manuale, benché talvolta si utilizzino pompe alimentate elettricamente o a gas. Nel caso in cui sia manuale, è possibile utilizzare il termine pompa a mano per riferirsi sia alla pompa che al manico collegata. La pompa in genere si trova sotto il bancone. Azionando il manico, la birra percorre un raccordo flessibile fino al beccuccio, al di sotto del quale è collocato il boccale. Le pompe moderne possono essere agganciate al bordo del bancone o fissate ad esso in modo permanente. In genere al manico è attaccata una targhetta contenente dettagli come il nome del fabbricante, il tipo di birra e la gradazione alcolica della birra che viene servita tramite quella pompa. Spesso le pompe manuali vengono utilizzate per servire birra rifermentata, anche se questa può essere servita anche tramite pompe elettriche, pompe a pressione d’aria, o pompe che sfruttano la gravità. Al contrario, dispensatori di birra alla spina in genere sono fissati al bancone e dotati di un manico che apre una valvola che permette alla pressione del gas nel fusto di forzare la birra fino al beccuccio.
-Sparkler
Uno sparkler (o sparklet) è un dispositivo optional che può essere attaccato al beccuccio di una pompa per birra. Simile a un doccino, permette di aggiungere aria alla birra che diventa più gassosa e schiumosa, con formazione della spuma. Inoltre permette di portare un po’ della CO2 a livello della spuma, sottraendola alla birra, che avrà un sapore più dolce a causa della perdita della normale acidità. Non tutti sono favorevoli all’utilizzo di uno sparkler. Secondo alcuni può alterare il sapore e l’aroma, in particolare del luppolo, rendendo la birra troppo dolce. Alcuni pub amano l’utilizzo degli sparkler, perché la presenza della spuma implica che per riempire il boccale si utilizzi un minor quantitativo di birra. I produttori possono indicare se gradiscono che la loro birra sia servita o no con uno sparkler. In generale, i produttori dell’Inghilterra settentrionale indicano che le loro birre possono essere servite con uno sparkler, quelli dell’Inghilterra meridionale non lo consigliano, ma non si tratta di una prescrizione assoluta. La guida Good Beer indica che quando una fabbrica non ha indicato una preferenza, le sue birre dovrebbero essere servite senza l’utilizzo di uno sparkler.
-Clip
Le Clip sono delle targhette che si attaccano alle pompe nei pub per mostrare quali birre sono disponibili. Oltre al nome della birra servita attraverso la pompa, indicano altri dettagli come il nome del produttore e la gradazione alcolica. Possono essere realizzate in vari materiali. I grandi produttori utilizzano targhette di plastica di alta qualità, di metallo o di ceramica. Piccoli birrifici possono utilizzare clip di plastica stampata; singoli privati utilizzano targhette di carta laminata. Possono esserci delle eccezioni, tutto dipende da quanto il birrificio vuole spendere per pubblicizzare le proprie birre nei punti vendita. Le clip possono anche essere realizzate in legno, ardesia, o perfino essere dei semplici adesivi. Le clip di vecchia data erano realizzate in smalto. Il termine “clip” proviene presumibilmente dalla clip che attacca la targhetta al manico della pompa. Questi agganci possono consistere in un anello di plastica costituito da due pezzi che viene fissato al manico con due viti. Le targhette di plastica e laminato di solito hanno una clip di plastica bianca, che viene attaccata al manico semplicemente con un nastro biadesivo.

Spillatori Birra Professionali più Venduti

Per concludere proponiamo un elenco degli spillatori birra professionali più venduti in rete con i relativi prezzi. Cliccando sul prodotti è possibile visualizzare un pagina in cui si trova una descrizione delle caratteristiche e le opinioni degli acquirenti.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Philips HD3720/25 Perfect Draft HD3720/25 Sistema Domestico di Erogazione della Birra Philips HD3720/25 Perfect Draft HD3720/25 Sistema Domestico di Erogazione della Birra 263,00 EUR Acquista su Amazon
2 Krups VB700800 BeerTender - Spillatrice per birra, in termoplastica, colore: nero Krups VB700800 BeerTender - Spillatrice per birra, in termoplastica, colore: nero 312,54 EUR Acquista su Amazon
3 Clatronic BZ 3740 3740-Impianto di Birra per Tutti i Botti, Display a LED per Regolare Comodamente la Temperatura, Raffreddamento da 2°C a 12°C, alloggiamento Alta qualità, 5 Litri, Acciaio Inox 18/8 Clatronic BZ 3740 3740-Impianto di Birra per Tutti i Botti, Display a LED per Regolare Comodamente... 139,00 EUR Acquista su Amazon
4 Heineken TORP Bariletto di Birra 5 x 2 Litri, Compatibile con il Distributore di Birra THE SUB Heineken TORP Bariletto di Birra 5 x 2 Litri, Compatibile con il Distributore di Birra THE SUB 66,00 EUR Acquista su Amazon
5 InnovaGoods Ball Dispenser di Birra refrigerante, Acrilico, Argento, 24x24x42 cm InnovaGoods Ball Dispenser di Birra refrigerante, Acrilico, Argento, 24x24x42 cm 33,86 EUR Acquista su Amazon
6 Klarstein Skal - Spillatore Birra, Spillatrice, Spillatore Birra da Casa 5 Litri, 3 x Cartuccia a Pressione CO² e Adattatore, Display LED, Silenzioso, 2-12 °C, Vassoio Gocce, Acciaio Inox, Nero Klarstein Skal - Spillatore Birra, Spillatrice, Spillatore Birra da Casa 5 Litri, 3 x Cartuccia a... 195,99 EUR Acquista su Amazon
7 H.Koenig BW1778 Spillatore Fusti Heineken da 5L Pressurizzati, Temperatura 4-6°, Conservazione della Birra 30 Giorni, 65W, Nero/Grigio, Acciaio H.Koenig BW1778 Spillatore Fusti Heineken da 5L Pressurizzati, Temperatura 4-6°, Conservazione... 129,90 EUR Acquista su Amazon
8 KRUPS VB310E10 SEB VB310310 Beertender-Macchina per Birra con Pompa, 5 l, Colore: Nero e Inox, Termoplastico KRUPS VB310E10 SEB VB310310 Beertender-Macchina per Birra con Pompa, 5 l, Colore: Nero e Inox,... 215,00 EUR Acquista su Amazon
9 VEVOR Spillatore di Birra a Colonna da 5L in Nero con Spina da Casa per Bevande, Spillatore Birra Artigianale in Acciaio Inox da 5L per Uso Domestico, Distributore di Birra per Feste, BBQ, Campeggio VEVOR Spillatore di Birra a Colonna da 5L in Nero con Spina da Casa per Bevande, Spillatore Birra... 124,99 EUR Acquista su Amazon
10 Krups vb700e00 spillatrice di birra Loft Edition Argento/Cromo Krups vb700e00 spillatrice di birra Loft Edition Argento/Cromo 291,34 EUR Acquista su Amazon

Archiviato in: Elettrodomestici Professionali

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi Lavoro
  • Elettrodomestici Professionali
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy