• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Prodotti Professionali

Consigli su Come Scegliere i Migliori Prodotti Professionali

Home » Come Scegliere un Telescopio Professionale

Come Scegliere un Telescopio Professionale

Aggiornato il 17 Ottobre 2022

Indice

  • Come Scegliere un Telescopio Professionale
  • Telescopi Professionali più Venduti

In questa guida vediamo come scegliere un telescopio professionale e segnaliamo quali sono i prezzi dei migliori prodotti sul mercato.

Nei primi anni del 1600 Hans Lippersheim, un costruttore di occhiali olandese, sistemò due lenti in modo tale da poter ingrandire le immagini di alcuni oggetti lontani. In Italia questa scoperta più o meno casuale venne subito sfruttata dal professor Galileo Galilei che si costruì da solo il suo primo telescopio, fu una vera e propria rivoluzione astronomica: apparvero finalmente crateri e montagne lunari, satelliti di Giove e deboli stelle della galassia. Il telescopio dei nostri tempi è uno strumento che si basa su due fenomeni dell’ottica geometrica, conosciuti come rifrazione e riflessione.

Come Scegliere un Telescopio Professionale

Sul mercato sono disponibili diversi tipi di telescopio
-Rifrattore
In questo tipo di telescopio gli obiettivi sono composti da lenti convergenti: esse deviano la luce proveniente dalle stelle producendo l’immagine del corpo celeste direttamente nel fuoco dell’obiettivo, ingrandita poi da altre lenti che compongono l’oculare. Tale immagine risulta in genere ribaltata, tranne che nei telescopi dotati di apposito accessorio, di solito un’altra lente o un prisma, che provvede a raddrizzarla. Un telescopio rifrattore di elevata qualità fornisce risultati incomparabili, come potere risolutivo e contrasto.
-Riflettore
Nei telescopi riflettori l’obiettivo è uno specchio concavo, opportunamente lavorato per riflettere la più possibile quantità di luce che lo colpisce. Particolari telescopi riflettori sono i catadiottrici, che utilizzano sia specchi che lenti, e nei quali la luce viene sia rifratta sia riflessa. I riflettori possono presentare due diverse configurazioni, in base alle caratteristiche degli specchi accessori: la Newtoniana e la Cassegrain. I telescopi Newtoniani sono i classici strumenti per tutti, con risultati sufficientemente adeguati al loro costo. I Cassegrain sono più costosi e di classe superiore, potendo essere utilizzati anche per fare astrofoto. Con un telescopio rifrattore si può esaminare molto bene il sole, la luna e i più grandi pianeti del sistema solare. Quelli con obiettivi più grandi sono preferibili, per ottenere maggiore nitidezza e contrasto. I riflettori hanno dimensioni più compatte e quindi risultano più comodi e pratici. A parità di diametro dell’obiettivo però essi forniscono immagini qualitativamente di poco inferiore rispetto ai rifrattori.
-Catadriottico
Alcuni tra i telescopi di maggiore diffusione tra gli appassionati di astronomia sono gli Schmidt-Cassegrain e i Maksutov-Cassegrain, che altro non sono che varianti dei Cassegrain con l’aggiunta di una lastra correttrice: da qui, il loro nome di telescopi catadriottici. Solitamente si possono trasportare facilmente, avendo un tubo non molto lungo che in ogni modo non va incidere sulla lunghezza focale, una buona nitidezza e buone prestazione per l’osservazione di astri e pianeti. Al contrario, però, l’ostruzione del secondario è solitamente superiore rispetto ai telescopi newtoniani, e per via della loro maggiore complessità sono decisamente più costosi. Questo tipo di telescopi sono solitamente impiegati per l’astrofotografia e per essere utilizzati in abbinamento a fotocamere e CCD. Molti degli obiettivi che vengono utilizzati nelle macchine fotografiche hanno ottiche dello stesso tipo, mentre alcuni obiettivi Maksutov sono stati fatti diventare piccoli telescopi, o binocoli. Proprio per via della loro compattezza, molti dei telescopi computerizzati utilizzano questi modelli di ottica. Nei modelli professionali più grandi, l’inserimento di lastre correttrici non è una pratica economicamente conveniente, per questo vengono principalmente impiegati modelli non catadriottici Cassegraitn o Ritchey-Chrétien.

Per prima cosa è meglio rivolgersi ai negozi specializzati. Il telescopio è uno strumento meraviglioso, ma complesso, e occorre competenza per capirne gli schemi ottici, il rapporto focale e la qualità delle lenti. Il mercato dell’usato è piuttosto vivace, ma fate attenzione, non acquistate mai senza provare seriamente lo strumento. La regola del comprarsi quello più potente per una data banda di prezzo non funziona: dovete scegliere invece il telescopio che si adatta alle vostre esigenze… e rispondere alle seguenti domande: cosa volete osservare e dove volete farlo.
Per ammirare i pianeti, la luna e gli oggetti del Sistema Solare vi occorrono telescopi rifrattori a focale media o lunga, con diametri di almeno 80-90 mm. Sono strumenti che regalano immagini ben contrastate e dettagliate, anche in presenza di turbolenze atmosferiche. Per le osservazioni di nebulose, ammassi stellari e in genere di tutti gli oggetti celesti più lontani comprate invece telescopi aventi diametri maggiori di 100 mm e rapporti focali minori di f/8, quindi estremamente luminosi. Se volete un telescopio adatto a tutto potete affidarvi a un catadiottrico tipo Cassegrain, molto compatto e con numerose possibilità di ingrandimento e aperture luminose. Può anche essere adattato per fare fotografia astronomica. La seconda domanda dove volete osservare è molto importante, compiere ottime osservazioni dalla finestra o dal balcone della propria casa di città è purtroppo abbastanza raro. Dovete quindi considerare attentamente le caratteristiche di trasportabilità dello strumento, ovvero le dimensioni.
Se dovete spostarvi per osservare e l’ingombro del vostro strumento rappresenta un ostacolo fastidioso, se non insormontabile, dovete scegliere un telescopio piccolo come quelli catadiottrici o i rifrattori compatti.

Telescopi Professionali più Venduti

Per concludere proponiamo un elenco dei telescopi professionali più venduti in rete con i relativi prezzi. Cliccando sul prodotti è possibile visualizzare un pagina in cui si trova una descrizione delle caratteristiche e le opinioni degli acquirenti.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Telescopio Astronomico Kit Completo Pro 70-400 Telescopios Rifrazione con Treppiede Stabile, Filtri Lunari, Adattatore Telefonico per Bambini Principianti Adulti Telescopio Astronomico Kit Completo Pro 70-400 Telescopios Rifrazione con Treppiede Stabile, Filtri... 79,99 EUR Acquista su Amazon
2 Celestron AstroMaster 70AZ Telescopio Celestron AstroMaster 70AZ Telescopio 155,64 EUR Acquista su Amazon
3 MEEZAA Telescopio Astronomico Professionale Rifrattore per Adulti, 70/700mm Telescopio Astronomico per Bambini Principianti, Telescopio portatile e potente 28x-210x con Treppiede, Adattatore Mobile MEEZAA Telescopio Astronomico Professionale Rifrattore per Adulti, 70/700mm Telescopio Astronomico... 209,99 EUR Acquista su Amazon
4 Celestron NexStar 127 SLT Telescopio, Acciaio, Tubo Ottico Maksutov, Nero/Antracite Celestron NexStar 127 SLT Telescopio, Acciaio, Tubo Ottico Maksutov, Nero/Antracite 759,05 EUR Acquista su Amazon
5 Celestron, Telescopio StarSense Explorer LT 127AZ Celestron, Telescopio StarSense Explorer LT 127AZ 303,40 EUR Acquista su Amazon
6 BEBANG Telescopio per Bambini Adulti Principianti, Professionale Rifrattore Astronomico Telescopio con Treppiede Regolabile BEBANG Telescopio per Bambini Adulti Principianti, Professionale Rifrattore Astronomico Telescopio... 84,99 EUR Acquista su Amazon
7 Monocoli Telescopio Monoculare 40X60 Monocolo Telescopio Professionale Cannocchiale Professionale con Supporto per Smartphone Treppiede Binocolo HD Compatto Impermeabile Cannocchiale per Adulti Monocoli Telescopio Monoculare 40X60 Monocolo Telescopio Professionale Cannocchiale Professionale... 59,99 EUR Acquista su Amazon
8 Celestron Astromaster 114EQ Celestron Astromaster 114EQ 245,99 EUR Acquista su Amazon
9 Telescopio Astronomico Professionale per Principianti Adulti - Portatile e Potente 20x-250x, Facile da Installare e Utilizzare - Ideale per Osservare la Luna, Pianeti, Galassie e Altro Ancora Telescopio Astronomico Professionale per Principianti Adulti - Portatile e Potente 20x-250x, Facile... 336,99 EUR Acquista su Amazon
10 Sky-Watcher Newton Telescopio, 70/900, Montatura Equatoriale Eq1, Nero Sky-Watcher Newton Telescopio, 70/900, Montatura Equatoriale Eq1, Nero 167,89 EUR Acquista su Amazon

Archiviato in: Tecnologia

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzi Lavoro
  • Elettrodomestici Professionali
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy